Per la conservazione della storia, dell’arte, della cultura. Per la città e per i suoi ospiti.
Orario in corso
venerdì, sabato e festivi:
15.30 – 19.30
domenica
ore 10.00 – 13.00 e 15.30 – 19.30
Chiuso il 25 dicembre
Apertura su richiesta
Tutti i giorni, prenotazione con 3 giorni di anticipo
Nuovi orari in vigore dal 1º aprile.
Per conoscere tutti gli orari visita la pagina dedicata.
Telefono
+39 0541 624703
(lun – ven, ore 9.00 – 13.00)
I musei comunali di Santarcangelo si offrono alla comunità e al pubblico come fabbrica permanente, in relazione con il territorio di cui conservano la documentazione materiale (storica, artistica ed etnografica) e con il mutevole dinamismo della società. L’impegno attuale del MUSAS è dedicato a migliorare la qualità dell’esperienza di conoscenza, attraverso una serie di interventi dedicati a implementare l’accesso al museo dall’esterno (tramite l’aggiornamento del sito web), a migliorare la capacità del personale di prendersi cura del pubblico, a facilitare l’accesso ai contenuti tramite l’uso di lingue e strumenti diversi, anche attraverso l’uso della tecnologia digitale, a implementare l’offerta didattica alle scuole attraverso attività manuali.

Il progetto PASSxMUSAS è stato possibile grazie al finanziamento del PNRR M1C3-3 INTERVENTO 1.2- “Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi”.
Eventi
Bookcrossing • Aprile 2025
Scambio di libri in libertà Domenica 5 aprile torna al Musas il Bookcrossing: porta i tuoi libri già [...]
Finissage mostra “Lineare • Marco Neri e Graziano Spinosi”
Dal 1 dicembre 2024 al 23 marzo 2025 Inaugurazione: 30 novembre, ore 18.00 Finissage con brindisi: 22 marzo, ore [...]
Laboratorio di tessitura | Venti di Cultura al Musas
Domenica 16 marzo 2025 | MUSAS Chi erano i Villanoviani? Venite a scoprirlo [...]
Bookcrossing & ArMUnì
Scambio di libri in libertà Domenica 2 marzo dalle 15.30 alle 19.30 torna lo scambio di libri [...]